
Il sito di Marco Corvaglia
«Le folle non hanno mai avuto sete di verità. Chi sa illuderle diventa facilmente il loro padrone.»
- Gustave Le Bon, Psicologia delle folle (1895)
Apparizioni mariane al banco di prova della critica storica
-
Sorgenti, alberi e rocce: le sorprendenti origini delle "apparizioni"
-
Apparizioni e angoscianti profezie: alle origini del problema
-
L'origine dei "segreti" nelle apparizioni risale allo stravagante Thomas Martin?
-
Perché il legame tra "segreti" e "apparizioni" è nato proprio in Francia?
-
Da pubblicare
-
Da pubblicare
-
Da pubblicare
-
Da pubblicare
-
Ritratto critico documentato di Bruno Cornacchiola, presunto veggente delle Tre Fontane
-
La forse futura beata Luigina Sinapi e una molto sospetta profezia su Bruno Cornacchiola
-
Singolari privilegi. Le "foto della Madonna" e la "sfrenata fantasia" (parole sue) di Luigina Sinapi
-
Sinapi-Cornacchiola-Valtorta-Medjugorje: tessere che cadono in un effetto domino
-
Anguera, ovvero come far credere di aver predetto la guerra tra Russia e Ucraina
-
Profezie e concorrenza: perché il "veggente" di Anguera attacca Medjugorje?
-
Le "lacrime" della Madonnina di Civitavecchia - 1. Il contesto