top of page

.

Pio IX

.

.

.

Vittorio Emanuele III

.

 

 

.

 

Le Journal 29 agosto 1900.webp

.

La France, 6 settembre 1900.webp

.

Le XIX siècle, 5 febbraio 1901.webp

.

la Patrie 28 febbraio 1901.webp

.

La Patrie 4 marzo 1901.webp

.

La Croix 3 luglio 1901.webp

.

La Patrie 22 luglio 1901.webp

.

Giorgio I

.

.

.

La Croix, 12 aprile 1900.webp

.

Guglielmo II

.

La Tribuna Illustrata
Le Petit Journal

.

Francesco Giuseppe

.

La Patrie 28 marzo 1901

.

La Patrie 12 giugno 1901

.

La Croix

.

La Patrie 22 luglio 1901 (1).webp

 

 

.

Dipinto di Reiner
Le Petit Parisien

.

Edoardo VII

.

Jean-Baptiste Sipido

.

 

.

Leopoldo II

.

 

 

.

La Libre Parole 8 ottobre 1900.webp

.

Le Radical

.

L'Aurore 28 ottobre 1900.webp
L'Aurore 2 novembre 1900.webp

.

Alfonso XIII

.

 

.

Le Courrier 1 giugno 1901.webp

.

La Libre Parole

.

Loubet

.

 

 

.

Le Progrès
La Tribuna Illustrata
L'Union libérale

.

La Libre Parole, 28 ottobre 1900

.

Abdul Hamid II

.

La Libre Parole, 9 maggio 1901

.

Nicola II

.

 

 

.

Le Signal

.

Cristiano IX .webp

Il sovrano danese costituisce l'unico caso per il quale non risultano precedenti attentati o complotti. 

Mélanie dice che "il re di Danimarca morrà con un veleno lento" [Dernières années de sœur Marie de la Croix, bergère de la Salette, cit., p. 105]. 

È lei stessa a dire che molti assassini "che hanno luogo o hanno avuto luogo tramite tramite il veleno sono ignorati dalla gente" [ivi, p. 103].

Cristiano IX di Danimarca era all'epoca il sovrano più anziano d'Europa (aveva 83 anni e mezzo). Era quindi facile prevederne la morte per cause naturali in tempi non lunghi (morrà ottantottenne).

Poiché è difficile distinguere una morte da avvelenamento da una morte per cause naturali, la strategia di Mélanie sembrerebbe chiara. 

Il tè della regina

La regina Vittoria

.

.

 

La Libre Parole, 25 dicembre 1897

.

bottom of page