
Ricostruire la realtà
Il sito di Marco Corvaglia
Chi sono - Hanno parlato di me...
Laureato in lettere, studio con i metodi della critica storica il fenomeno religioso delle "apparizioni" mariane e, nel 2018, ho pubblicato il libro La verità su Medjugorje. Il grande inganno, edito da Lindau (prima edizione: 2007).
Hanno parlato di me:
Fonti accademiche
-
Marijana Belaj (Università di Zagabria), Milijuni na putu. Antropologija hodočašća i sveto tlo Međugorja, Jesenski i Turk, 2012
-
Elke Pahud de Mortanges (Università di Friburgo), „Wie halten Sie es mit Privatoffenbarungen?“ Vermessungen im Geviert der theologischen Erkenntnislehre, in Hubert Wolf (a cura di), "Wahre" Und "Falsche" Heiligkeit: Mystik, Macht Und Geschlechterrollen Im Katholizismus Des 19. Jahrhunderts, De Gruyter Oldenbourg, 2013 (menzione in nota)
-
Manfred Hauke (Facoltà di Teologia di Lugano), Recensione del libro di Marco Corvaglia "La verità su Medjugorje. Il grande inganno", in "Rivista Teologica di Lugano", anno XXIII, n. 3/2018
-
Francesco Ferrari (Universidad Católica de Colombia, Bogotá), Le "apparizioni" della Madonna a Medjugorje tra la dissoluzione della Jugoslavia e la guerra in Bosnia (1981-1995), in "Studi e Materiali di Storia delle Religioni" - Università La Sapienza di Roma, n. 85/2, 2019
-
Andrea Nicolotti (Università di Torino), Cattolicesimo ed epidemie: teologia, storia e attualità, AperTO - Archivio Istituzionale Open Access dell'Università di Torino, 2020
Fonti non accademiche
-
Ricevo dal dr. Giorgio Gagliardi (coordinatore commissione scientifica su Medjugorje), 31 agosto 2009
-
Rai 1, L'Arena, 28 febbraio e 28 marzo 2010
-
El Mundo, 5 settembre 2010
-
Canale 5, Matrix, 4 gennaio 2011
-
Rai News, L'inchiesta, 16 giugno 2011
-
Rudo Franken, Eine Reise nach Medjugorje, Dominus Verlag, 2011
-
Radio Vaticana (programmazione in lingua ungherese), Medjugorje – maszk nélkül, a cura di p. Szabó Ferenc, 1 marzo 2012 [Testo della trasmissione e audio (Radio Vaticana)]
-
Službeni vjesnik (organo ufficiale della diocesi di Mostar), n. 1, 2012
-
Rino Cammilleri, Le lacrime di Maria, Mondadori, 2013
-
Rai 3, La Grande Storia, 1 agosto 2014
-
Rai Radio 1, Radio anch'io, 24 giugno 2015 [Streaming della trasmissione]
-
New York Times, 27 agosto 2015
-
Donal A. Foley [con mia prefazione], Comprendere Medjugorje, Cantagalli, 2017
-
Wired, 15 settembre 2018
-
Italia 1, Le Iene, 26 marzo 2021
-
Ratko Perić, Žanić o Međugorju. Istinom po neistinama, Mostar, 2021
Sono stato relatore, sul tema "Le radici nascoste di Medjugorje", nell'ambito delle sessioni in lingua italiana del congresso internazionale "Manipulation, Abuse and Maltreatment in Groups", organizzato dall'ICSA (International Cultic Studies Association), con il patrocinio del GRIS (Trieste, 2013).
Ho fornito consulenza per la realizzazione di servizi televisivi su Medjugorje mandati in onda dalle emittenti LA7 (PiazzaPulita del 26/3/2017, a cura di Andrea Casadio) e Italia 1 (Le Iene del 30/3/2021).
Dal punto di vista delle posizioni religiose, sono stato un cattolico praticante fino all’età di circa trent'anni e poi, rimanendo sensibile al messaggio etico del cristianesimo, sono diventato semplicemente un osservatore neutrale delle fenomenologie religiose.